L’incantevole Creamy debutta in Giappone nel 1983 e arriva in Italia nel 1985.
Racconta le vicende di Yu, una bambina che grazie a dei poteri magici, può trasformarsi in una cantante di successo, appunto Creamy.
Questo personaggio è stato creato con l’intento di promuovere la carriera di una Takako Ohta, una cantante giapponese. La canzone Dimmi che mi ami teneramente infatti è proprio il brano d’esordio della giovane cantante.
L’incantevole Creamy: trama
Tokyo – 01.07.1983, quartiere di Kurimigaoka. Yu Morisawa, bambina molto vivace, fantasiosa e piena di sogni, riesce a vedere nel cielo un’arca di cristallo. Il folletto PinoPino, proveniente dal pianeta “Stella Piumata”, per ringraziare la bambina di aver liberato l’arca da una tempesta di sogni, le dona un medaglione che le conferisce dei poteri magici. Questo dono però dopo un anno dovrà essere riconsegnato. PinoPino manda sulla terra due creature della Stella Piumata, Posi e Nega, dalle sembianze di due gattini che aiuteranno Yu ad usare i suoi nuovi poteri e veglieranno su di lei. Con la formula magica: Pampulu-Pimpulu-Parim-Pampum, Yu si trasforma in una ragazza bellissima di 16 anni che prenderà il nome di Creamy Mami, in onore al negozio di Crepes dei genitori. L’incontro casuale con il produttore discografico Jingle Pentagramma fa sì che Yu diventi ben presto un’ icona della canzone pop giapponese sotto le vesti di Creamy. La bimba inizia così una doppia vita complicata dal fatto che, pena la perdita immediata dei poteri magici, non possa rivelare a nessuno la sua doppia identità. Mentirà così ai suoi genitori, e ai suoi amici tra cui Toshio il ragazzo di cui è innamorata da sempre e che diventerà il fan numero uno della dolcissima Creamy. Alla vigilia di Natale, durante la partecipazione di Creamy al festival della canzone, Toshio assiste involontariamente alla trasformazione di Yu in Creamy: come aveva preannunciato PinoPino la bacchetta magica perde completamente i suoi poteri. Naturalmente la ragazza è angosciata per non poter più tornare ad essere Yu e quindi a ritornare a casa dai suoi genitori. Posi e Nega nel frattempo contattano PinoPino richiamando l’arca nei cieli di Tokyio per far prelevare i due ragazzi da terra.
Il folletto spiega a Toshio che con la scoperta del segreto di Creamy ha automaticamente acquisito la possibilità di esprimere un desiderio; Toshio accetta così di far ritornare Creamy la Yu di sempre. PinoPino comunica al ragazzo di voler ridare a Yu i poteri magici a condizione che egli accetti di cancellare dalla sua mente il ricordo che Yu e Creamy sono la stessa persona. Egli acconsente e la bambina riacquista una nuova bacchetta magica e Creamy, il primo gennaio riappare al suo pubblico.Giunti vicini alla fine dell’anno concesso da PinoPino Yu viene informata dai due micini che Creamy scomparirà la sera del 30 giugno. Tuttavia la ragazza riesce ad ottenere che il grande concerto per il suo primo anno di carriera venga fissato per il 29 giugno e proprio nel grande ippodromo centrale dove la bambina aveva ricevuto i poteri. Lo stadio è gremito di persone, Creamy canta tutte le sue canzoni e lo spettacolo è fantastico! Quando manca una sola canzone al termine del concerto, PinoPino richiama la ragazza sull’arca per riavere il medaglione in quanto Toshio, nel frattempo, è riuscito a recuperare la memoria. Verrà consentito a Creamy di cantare la sua ultima canzone accompagnata da effetti magici speciali e la performance si chiude con l’addio al suo pubblico. Dopo aver detto ancora una volta a tutti grazie, Creamy scompare in un arcobaleno di luci e tanta malinconia.
La serie si chiude con l’immagine di Yu e Toshio che, dopo aver visto ripartire l’arca, se ne vanno sotto la pioggia.
L’incantevole Creamy: curiosità
- In Giappone il cartone animato viene mandato in onda mantenendo il “parallellismo temporale”, ovvero i 52 episodi diluiti su un anno (l’arco temporale effettivo in cui si svolge la vicenda). L’ultima puntata andrà infatti in onda il 29 giugno, data dell’ultimo concerto di Creamy.
- L’ episodio numero 37 in Italia venne censurato poichè trattava un tema molto delicato, ovvero quello del suicidio.
- Una citazione a Creamy compare in una puntata di Lamù. Puntata 105 “Inconvenienti della gelosia”. Tutta la banda è al mare, guardate le due ragazze a destra: sono Yu Morisawa e il suo alter-ego Creamy Mami
L’incantevole Creamy contro le discriminazioni
Il personaggio di Yu-Creamy ha un valore molto positivo. Molti episodi dal forte impatto sociale vedono la protagonista a confronto con tante tipologie di personaggi: fate, mostri, unicorni. La ragazza li incontra senza mostrare alcun tipo di pregiudizio e attraverso la sua gentilezza riesce sempre a farli ragionare e a calmare i loro istinti malvagi e dispettosi.
Ti può interessare anche:
QUIZ: Crea il tuo personaggio dei cartoni e ti diremo quale sarà il tuo destino
Lascia un commento