Film per ragazze 2017 consigliati da vedere
Il 2017 si è da poco concluso, e la lista dei migliori film per ragazze è d’obbligo. L’amore è sicuramente uno dei temi centrali a fare da collante a tutti i film per questa lista dedicata ai film per ragazze 2017. Immergersi in una sala buia dove fa luce solo lo schermo cinematografico, guardare un film d’amore, magari anche con la mano stretta in quella del vostro partner, potrebbe essere il connubio perfetto, e anche molto romantico, per tutte voi. O almeno, per le più sognatrici. Insomma, la lista che troverete di seguito con tutti i migliori film per ragazze 2017 da vedere sarà principalmente incentrata sull’amore, perché in effetti si sa: il richiamo sentimentale è sempre dietro l’angolo!
Ma non solo! Altri generi si alternano in questa classifica di film per ragazze 2017, volti ad appassionarle ad una visione anche drammatica e divertente, oltre che romantica.
Allied – Un’ombra nascosta
Il neo-single Brad Pitt e la meravigliosa attrice francese Marion Cotillard sono i protagonisti di questa spy story basata sulla seduzione, il tradimento e l’illusione. Ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale, la storia racconta di un ufficiale canadese e una francese che si fingono sposi a Casablanca con l’obiettivo di uccidere l’ambasciatore tedesco. L’operazione farà nascere una storia d’amore estremamente rischiosa tra i due protagonisti.
L’inganno – The Beguiled
Film drammatico ambientato in piena Guerra di Secessione, nello stato della Virginia, L’inganno parla di un gruppo di donne di diverse età rimaste in un internato per ragazze di buona famiglia danno ricovero ad un soldato ferito. Dopo averlo curato, costui resta nella sua camera attraendo l’attenzione di tutte, attraverso un gioco di seduzione. Ognuna casca nell’illusione di essere l’unica, mentre il loro John si preoccupa di lusingarle tutte per assicurarsi di non venire mandato via. Questa rete di intrecci viene rivelata nel modo più crudele e con diverse conseguenze, tanto per le donne che per lo stesso McBurney. E’ davvero il caporale colui che ha tessuto l’inganno più brutale o sono proprio le represse abitanti del gineceo a tenere in pugno John McBurney?
The Incredible Jessica James
Jessica James, aspirante drammaturga che vive a New York City, non riesce ad ottenere i risultati sperati a causa della recente rottura con il suo fidanzato Damon. Improvvisamente tutto cambia, e migliora, quando incontra Boone, anche lui appena uscito da una relazione difficile e impegnativa. Nonostante siano molto diversi, insieme trovano un modo per affrontare i momenti difficili, finendo per innamorarsi.
Fallen
Una sorta di triangolo amoroso formato dal terzetto protagonista del film, che include Addison Timlin, Jeremy Irvine, Harrison Gilbertson. Tratta da una serie di best seller, la pellicola racconta di Lucinda, una ragazza di 17 anni che viene punita e inviata in un riformatorio, dove incontra due giovani che iniziano a corteggiarla. Questi altri non sono che angeli caduti che da molto tempo si contendono la sua mano, e che custodiscono un grande segreto: quello sulla lotta tra il Paradiso e l’Inferno.
Landline
Quando due sorelle sospettano che il loro padre, interpretato da John Turturro, possa tradire la moglie, la situazione dà il via a una serie di eventi che fanno emergere tutti i problemi della famiglia. Dana, da poco fidanzata e anche lei alle prese con un tradimento da affrontare, si ritrova ad instaurare un rapporto molto profondo con la sorella teenager Ali, interpretata da Abbi Quinn, e le due cercheranno di scoprire la verità senza far sospettare nulla alla madre, ruolo ricoperto da Edie Falco.
Girls Trip – Il Viaggio delle Ragazze
Il film commedia incentrato sulla storia di quattro amiche che decidono di partire alla volta di New Orleans per l’evento annuale “Essence Festival”. Proprio durante questo folle viaggio vedranno inaspettatamente uscire il loro lato più selvaggio, riaccendendo i loro spiriti assopiti. Parteciperanno a feste, si scateneranno in balli deliranti si troveranno coinvolte in una chiassosa rissa.
Fun Mom Dinner
Commedia anche questa, Fun Mom Dinenr racconta di quattro donne, i cui figli frequentano la stessa classe d’asilo, che si riuniscono per una divertente cena tra mamme. All’improvviso la serata prende una piega davvero inaspettata, e le nuove amiche si rendono presto conto di avere in comune qualcosa di più che l’essere sposate da poco e la maternità. Insieme, ricordano e condividono un pezzo di quella vita a cui erano abituate prima.
Tulip Fever
Nel film drammatico, ambientato nel XVII secolo, Amsterdam vive il suo momento d’oro legato al fenomeno economico chiamato “Tulip Fever”. Si credeva che questo fiore esotico avesse la capacità di creare o distruggere fortune. Infatti, con la vendita di un solo bulbo del fiore in questione si poteva ottenere 10 volte il salario della persona media. Il ricco mercante Cornelis Sandvoort ha un unico desiderio: la conquista dell’amore della giovane moglie Sophia. Decide di commissionare un ritratto a Jan Van Loos, giovane artista dal grande talento, immaginando l’opera d’arte come un’eredità da tramandare. Ma l’artista Jan e Sophia si innamorano al primo incontro e tra loro nasce una pericolosa passione segreta. Determinati ad allontanarsi da Cornelis, i due decidono di investire nell’incerto mercato dei tulipani, rischiando tutto quello che avevano per restare insieme.
Step
Il documentario dipinge il ritratto di alcune studentesse di una step team femminile di Baltimora. Le giovani vorrebbero diventare i primi membri delle loro famiglie a frequentare il college. A tal proposito, cercano in tutti i modi di trasformare il loro ballo in un vero e proprio successo, sullo sfondo di una città travagliata e afflittà da numerose tensioni sociali.
The Dinner
Tratto dal best seller «La Cena» di Herman Koch, il film si svolge nel corso di una sola serata e si sviluppa attraverso una cena tra due fratelli e le rispettive mogli, Laura Lynney e Rebecca Hall,in un ristorante di lusso. I personaggi principali sono Stan, politico amato e rispettato che corre per la carica di governatore, Katlyn, sua seconda moglie, Paul, suo fratello minore e la moglie di quest’ultimo, Claire. I quattro non devono solo discutere di un drammatico evento che li coinvolge in maniera diretta i loro figli adolescenti sono colpevoli del crimine), ma devono prendere un’importante decisione. In ballo non c’è solo il futuro dei loro ragazzi, ma anche quello di Stan, famoso politico in campagna elettorale.
Everything, Everything – Noi siamo tutto
Di genere drammatico-sentimentale, il film è incentrato sulla storia di Madeline “Maddy” Whittier ha 18 anni ed è affetta da una grave malattia per cui è rimasta letteralmente bloccata in casa, dal momento che non le permette di esporsi al mondo esterno, che non conosce. Tutto cambia quando Olly, un ragazzo pieno di vita, farà nascere in lei il forte desiderio di scoprire cosa c’è lì fuori ad attenderla.
Rough Night – Crazy Night – Festa col morto
Nella commedia in questione, cinque amiche (Jess, Alice, Frankie e Blair)molto unite ai tempi del college si rivedono dopo dieci anni per un weekend particolare, quasi estremo, per festeggiare l’addio al nubilato di una di loro. Nonostante il desiderio della futura sposa di vivere la festa in tutta tranquillità, la serata prende una piega completamente diversa, e in preda all’entusiasmo uccideranno accidentalmente lo spogliarellista. Riusciranno a cavarsela? Come faranno a uscire da questa tragica situazione? Una cosa è certa: nonostante le tragiche avventure, le ragazze si dimostreranno sempre più unite!
To the Bone – Fino all’osso
Di genere drammatico, il film racconta di Ellen, una ventenne ribelle, da tempo malata per una grave forma di anoressia. Ha trascorso la parte migliore della sua adolescenza entrando e uscendo da numerosi programmi di recupero, solo per ritrovarsi ogni volta con diversi chili in meno. Determinata a trovare una soluzione per la ragazza, la sua famiglia accetta di mandarla in una casa famiglia guidata da un medico assolutamente non tradizionale. Sorpresa dalle strane regole e affascinata dagli altri pazienti che abitano nella struttura, Ellen scoprirà con fatica come affrontare la sua dipendenza, con lo scopo di accettarsi per come, sconfiggendo tutti i suoi demoni.
Ingrid Goes West
Il film, di genere drammatico-commedia, è basato sulla storia di Ingrid Thorburn, una giovane donna mentalmente disturbata, ossessionata dalla star del web Taylor Sloane, la cui vita sembra apparentemente perfetta sui social. Quando Ingrid decide di lasciare la Pennsylvania per trasferirsi a Los Angeles e diventare amica nella vita reale di Taylor, il suo comportamento diventa sempre più pericoloso.
Atomic Blonde – Atomica bionda
Ambientato nel 1989, alla vigilia del crollo del muro di Berlino e del cambiamento nelle alleanze tra superpotenze, il film di azione, spionaggio e thriller racconta di Lorraine Broughton, agente dell’MI6 britannico, che viene interrogata dal suo diretto superiore e da un rappresentante della CIA a proposito della sua recente missione in una Berlino ante caduta del Muro.
Un agente sotto copertura era stato assassinato e gli era stata sottratta una lista contenente i nomi e i compiti di tutti gli agenti occidentali in azione. Compresi i loro affari. A Lorraine era stato affidato il compito di scoprire in quali mani era finita la lista, con l’obiettivo di recuperarla prima che il suo contenuto desse il via alla terza guerra mondiale.
Ti possono interessare anche:
Film per ragazze americani: film americani per il pubblico femminile
Lascia un commento