L’Incantevole Creamy è stata una delle serie animate giapponesi di maggior successo, in Italia, degli anni 80.
È il primo luglio 1983 quando L’incantevole Creamy (titolo originale Mahō no Tenshi Creamy Mami) fa la sua prima apparizione sugli schermi televisivi giapponesi. L’anime è prodotto dallo Studio Pierrot– già famoso per Lamù – l’anime.
Trama L’Incantevole Creamy
Un giorno di luglio, Yū vede una grossa arca di cristallo solcare il cielo, la insegue finché non viene portata al suo interno. Qui incontra il folletto Pino Pino, proveniente dalla Stella Piumata. Pino Pino regala a Yū una trousse magica, grazie alla quale la bambina scoprirà ben presto che potrà trasformarsi in una sedicenne, Creamy MAMI. Posi e Nega – che assumono le fattezze di due gattini staranno al fianco di Yu per un anno, ovvero il tempo in cui le sarà concesso questo dono. I poteri magici dovranno restare un segreto. Nel giro di qualche giorno Creamy viene scritturata come cantante dalla Parthenon, l’etichetta discografica di Shingo Tachibana, a discapito della notissima Megumi Ayase. Creamy Mami diventa una star del pop. A perdere fin da subito la testa per lei è Toshio, quattordicenne di cui Yū è innamorata senza esserne ricambiata. Tantissime le vicissitudinu che accompagneranno Yu in questo anno magico. Ad un certo punto verrà anche scoperta da Toshio e dovrà trovare il mondo di ripristinare i suoi poteri almeno per arrivare al suo ultimo concerto.
Lascia un commento