Masterchef 2017 Italia: quando va in onda e dove vederlo
Tra pochi giorni uno dei programmi più amati degli ultimi anni farà il suo graditissimo ritorno sul piccolo schermo. Ovviamente, si sta parlando di Masterchef Italia 2017, ormai giunto alla sua settima edizione, che aprirà nuovamente le danze a partire dal 21 dicembre su Sky Uno. Insomma, manca davvero poco per assistere alla riapertura della cucina più famosa d’Italia, con gradite conferme e interessanti novità. In primis, ci sarà una giuria d’eccezione, che vedrà l’ingresso di un nuovo personaggio tutto da scoprire. Ma andiamo con ordine.
Masterchef 2017: giudici della settima edizione
Di questa edizione una cosa è certa: come aveva annunciato, l’affascinante chef Carlo Cracco non farà più parte del consolidato quartetto composto dagli amati Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Joe Bastianich. Infatti, lo chef veneto, storico volto del programma, ha deciso di abbandonare la cucina televisiva più famosa d’Italia. Una cucina che l’ha visto al timone per ben sei anni e che questa volta lascia per dedicarsi ai suoi progetti e al suo staff.
Come ormai tutti sapranno, a breve ci sarà una delle inaugurazioni più attese dell’anno, con protagonista Cracco e l’apertura di un suo nuovo ristorante in Galleria Vittorio Emanuele, nel cuore di Milano. Un progetto che lo assorbirà completamente, tanto da non potersi più occupare di Masterchef, il talent culinario che lo ha reso un volto amatissimo, e che continua a definire “un’esperienza fantastica, che gli ha dato tanto“.
I fan, come previsto, devono iniziare a prepararsi psicologicamente a non vedere più lo chef stellato, così temuto e così affascinante, bacchettare i tanti concorrenti alle prese con piatti tanto gustosi quanto impossibili.
A ricoprire il ruolo di giudici, in Masterchef 2017, continuano ad esserci dei volti ormai familiari per i milioni di telespettatori affezionati al programma di Sky.
Bruno Barbieri, chef bolognese e pluristellato, è l’anima divertente del gruppo. Con la sua ironia e leggerezza, ma soprattutto con il suo irresistibile accento emiliano, continuerà a giudicare i piatti. Oltre a lui un altro volto storico di Masterchef rimarrà al timone della giuria. Si tratta dell’imprenditore e personaggio televisivo Joe Bastianich, newyorkese di nascita ma italiano d’origine. Conosciuto per la sua personalità istrionica, Bastianich è ormai un abitué del programma, sia in America che in Italia. Infine, per il terzo anno consecutivo ci sarà anche lui, Antonino Cannavacciuolo. Tra una pacca sulla spalla e uno spiccato e simpatico accento, il “gigante buono” di Vico Equense continuerà a mantenere saldo il suo binomio perfetto. Rispetto per gli ingredienti e per le persone sono infatti la sua arma vincente, da sempre.
Masterchef 2017: chi è la new entry Antonia Klugmann
Da semplice voce quale era, è diventata una verità concreta. Da aprile è ormai certo che la chef triestina Antonia Klugmann sarà la new entry di Masterchef 2017. Proprietaria dell’Argine a Vencò, in Friuli, e con una stella Michelin alle spalle, è reduce dal grande riconoscimento di chef dell’anno per la Guida dei Ristoranti dell’Espresso. Sarà proprio lei ad entrare a far parte dell’invincibile quartetto chiamato a giudicare i piatti di aspiranti chef.
Antonia Klugmann ha un’eredità degna di nota, lasciata dal dimissionario Cracco. Un’eredità che coglie al volo ma che al contempo rappresenta una vera e propria sfida per la chef stellata. Come ben si immagina, non mancheranno i classici termini di paragone con lo storico volto che andrà a rimpiazzare, ma la chef triestina non ha alcun timore: si dice ben felice di iniziare questa avventura, ma soprattutto si definisce assolutamente imparagonabile a Carlo Cracco.
Per lei il mix di creatività, istinto e sentimento è fondamentale in cucina. Una creatività “libera” sostenuta dal nuovo giudice di Masterchef, che sarà molto severo perché “Ogni passo è difficile e niente è scontato“.
Riuscirà, Antonia Klugmann, ad ereditare l’ambìto posto di Cracco? Come se la caverà al timone della cucina più famosa d’Italia?
Tutte domande lecite per il pubblico di Masterchef, che dovrà pazientare ancora qualche giorno per avere delle risposte esaurienti!
Masterchef 2018: si parte il 21 dicembre
Il countdown sta per iniziare. Già, perché come da tradizione, il noto talent culinario prende il via su Sky Uno proprio entro la fine dell’anno. Masterchef 2018 accende i fornelli il 21 dicembre, data in cui i telespettatori saranno davanti allo schermo per assistere alla prima puntata del cooking show più famoso d’Italia. Il talent culinario, infatti, si sta dimostrando nel corso delle edizioni un format sempre più insuperabile e vincente!
Come ogni anno, le danze tra i fornelli inizieranno con le selezioni effettuate dai giudici. Supererà la prova chi verrà considerato pronto per affrontare un percorso meraviglioso e al contempo faticoso. Le difficoltà e l’impegno sono scontati in questo programma, fatto di sorprese, imprevisti e mille insidie nascoste fin dietro le briciole più piccole e innocue. In palio, però, c’è il titolo di settimo Masterchef d’Italia, quindi tutto è concesso. Non sono ammesse distrazioni a Masterchef, ma solo impegno costante, creatività e anche un pizzico di follia nei piatti, che non guasta mai.
Masterchef 2017 concorrenti: chi sono
La settima stagione di Masterchef 2017 è alle porte, e noi non vediamo l’ora di conoscere i concorrenti, protagonisti indiscussi di questa appassionante avventura! Milano, Roma e Napoli sono state le tappe che li hanno visti mettersi alla prova per dimostrare ai giudici di avere tutte le qualità necessarie per vincere il titolo di Masterchef 2017.
Si vocifera che la ricerca sia partita proprio a Milano, nella lussuosa sede dello Sheraton Diana Majestic, proseguendo poi con l’NH Hotel – Villa Carpegna a Roma e il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo a Napoli. Pare che creatività e nomi bizzarri faranno da padroni all’interno di queste temute e attese selezioni.
Ore e ore spese per progettare il “piatto della vita”, sfruttare al meglio le proprie capacità, il proprio estro e la propria tecnica. Questi sono solo alcuni degli ingredienti che un bravo concorrente deve possedere per l’occasione della sua vita. Ingredienti necessari per conquistare il fatidico titolo di Masterchef 2017.
I giudici sono tornati in azione e aspettano solo di trovare chi, tra migliaia di concorrenti, saprà soddisfare i loro esigenti palati!
Ti possono interessare anche:
Lascia un commento