La Sailor Moon originale
Tutti conosciamo Sailor Moon per i suoi capelli lunghissimi… e biondi. Ma nella prima versione la ragazza doveva avere i capelli rosa! In seguito la creatrice del manga ha optato per i capelli argentei, come poi vediamo nei flashback in cui la protagonista è ancora la principessa Serenity. Infine i capelli sono diventati del colore che tutti ricordiamo. Il rosa però non è stato del tutto abbandonato, infatti lo rivediamo nei capelli della sua figlia del futuro, Chibiusa. A proposito della piccola Sailor, il suo nome letteralmente significa piccolo coniglio (Chibi-Usa), motivo per cui nella versione originale il nome della protagonista è Usagi Tsukino, ovvero Coniglio della Luna. E in italiano? Questa volta i doppiatori hanno fatto un ottimo lavoro, infatti hanno tradotto il nome in Bunny, il cui significato è appunto coniglio. Infine vi siete chiesti perché la ragazza abbia proprio quella particolare pettinatura? L’autrice del manga si acconciava in questo modo i capelli prima di un esame difficile, per avere più fortuna.
Sailor Moon… Principessa Disney?
Il fenomeno Sailor Moon non ha toccato soltanto il cuore dei più piccoli ma anche quello dei grandi. Stiamo parlando della Disney! Entusiasta del successo della serie e visto che i temi trattati erano molto innovativi, era interessata verso la fine degli anni ’90 ad acquistarne i diritti. Infatti Variety nel 1997 ha rivelato che Disney era interessata a produrre un live action. Il progetto però non è mai andato in porto perché Naoko Tacheuchi non ha voluto cedere i propri diritti alla casa di produzione.
Grazie mille per l’articolo. è geniale… Buon lavoro !