Sanremo 2018 date: quando inizia
Il Festival della Musica Italiana, giunto alla sua sessantottesima edizione, si svolgerà come da tradizione presso il Teatro Ariston di Sanremo dal 6 al 10 febbraio. Mancano meno di due mesi all’attesissimo evento che unisce gli italiani all’ascolto di nuovi brani di noti cantanti. Proprio il 15 dicembre sapremo nel corso della diretta Sarà Sanremo i nomi dei 20 big che parteciperanno alla competizione canora alla quale tutti siamo affezionati. Insomma, l’ansia sale e i pronostici sono in fermento, ancor prima che la potente macchina sanremese abbia inizio!
Sanremo 2018 Claudio Baglioni e Michelle Hunziker?
Correva l’anno 2007, quando al fianco di Pippo Baudo una nota conduttrice di origini svizzere gli faceva da spalla alla conduzione, una giovane ragazza che con la sua simpatia e il suo sorriso così genuino è riuscita negli anni a conquistarsi l’affetto dell’intero pubblico. Si tratta, ovviamente, di Michelle Hunziker, il cui nome, da semplice “rumor” quale era, si è trasformato ormai in una ” quasi conferma”. Pare, infatti, che sarà proprio lei a destreggiarsi sul palco sanremese al fianco del cantautore Claudio Baglioni, conduttore certissimo nonché direttore artistico di questo Festival. Come si pensava, anche per creare ancora più suspense intorno all’evento nazionale e mediatico che è Sanremo, le voci che in realtà si rincorrono da tempo, soprattutto sulla conduzione della showgirl, non sono state né confermate né smentite.
Insomma, nulla è ancora certo e manca ancora la firma della Hunziker sul contratto, ma l’idea di farsi coinvolgere di nuovo dalla simpatia e solarità della nota conduttrice non può che far piacere al grande pubblico italiano! Dopo ben 11 anni dal debutto festivaliero la conduttrice ne ha fatta di strada: un matrimonio, due figlie e una carriera costellata da successi incredibili. Quindi, questo bis sarebbe davvero la ciliegina sulla torta per la celebrità italo-svizzera, che riporterebbe per la terza volta un volto Mediaset sul palco sanremese (dopo il suo debutto nel 2007 e la partecipazione di maria De Filippi lo scorso anno). Tutti ormai stanno rendendo questi rumors delle “dichiarazioni ufficiali”, quando in realtà la protagonista in questione non si è ancora espressa.
Come direbbe Ezio Greggio “È lei o non è lei?”
Mancano meno di due mesi e tutti i nostri quesiti troveranno finalmente una risposta , o conferma!
Sanremo 2018 cantanti in gara, possibili cantanti Sanremo 2018 e confermati
Sanremo 2018 Nuove Proposte confermate
A proposito di “voci” confermate, ad oggi si conoscono ormai con grande sicurezza i 16 giovani che il 15 dicembre, nell’attesissima diretta di Sarà Sanremo, si contenderanno il posto in gara. Già, perché tra loro ci sarà spazio solo per 6 nuove voci che avranno la possibilità di contendersi il titolo di Vincitore delle Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2018.
A loro si aggiungeranno i due finalisti di Area Sanremo, scelti dalla commissione musicale, che vanno a completare il gruppo delle 8 Nuove Proposte.
Ecco chi sono:
- Eva – “Cosa ti salverà”
- Mudimbi – “Il Mago”
- Lorenzo Baglioni – “Il Congiuntivo”
- Antonia Laganà – “Parli”
- Davide Petrella – “Non Può Far Male”
- Luchi – “Gli amori della mente”
- Aprile & Mangiaracina – “Quell’attimo di eternità”
- Santiago – “Nessuno”
- Nyvinne – “Spreco Personale”
- Carol Beria – “Nessuna Lacrima”
- Dave Monaco – “L’eternità è di chi sa volare”
- Giulia Casieri – “Come stai”
- Iosonoaria – “Un Cerchio”
- Jose Nunes – “Parlami ancora”
- Mirkoeilcane – “Stiamo tutti bene”
- Ultimo – “Il ballo delle incertezze”
A giudicarli ci saranno ben tre giurie, il cui voto sarà ripartito in questo modo: 30% per la commissione musicale composta dallo stesso Baglioni, da Claudio Fasulo, Massimo Giuliano, Duccio Forzano, Massimo Martelli e Geoff Westley , 30% per la giuria televisiva con nomi dal calibro di Ambra Angiolini, Gabriele Salvatores, Piero Pelù, Irene Grandi e Francesco Facchinetti, e infine il 40% per le preferenze del pubblico.
Sanremo 2018 big in gara: toto nomi
Come consiglia il manuale del bravo spettatore sanremese, è tradizione seguire tutti gli aggiornamenti degli esperti sul famigerato “toto nomi“. Già, perché come di consueto non c’è neanche il tempo di realizzare che un’edizione del festival è terminata che immediatamente si pensa ai 20 Big che calcheranno il palco dell’Ariston l’anno successivo. Con i suoi 68 anni di storia, però, il Festival può permettersi questo e altro!
Tutti gli arcani saranno svelati alla diretta di Sarà Sanremo, condotto da Federico Russo e Claudia Gerini, che ci terrà incollati davanti ai televisori nella serata del 15 dicembre, nella quale oltre ai nomi dei 20 Big in gara si aggiungeranno anche quelle delle 6 Nuove Proposte, di cui si è già parlato.
I pronostici su chi saranno i cantanti
Chi saranno i partecipanti della kermesse più amata dagli italiani? Per ora, ovviamente, nessuna conferma è stata ufficializzata riguardo i cantanti di Sanremo 2018, ma intanto non mancano annunci e indiscrezioni su papabili partecipanti Big alla gara canora. Tra questi sono stati annunciati Max Gazzè e Le Vibrazioni, reduci da due importanti reunion, i due storici volti dei Pooh Roby Facchinetti e Riccardo Fogli che potrebbero “allenarsi” prima dei loro imperdibili concerti insieme proprio sul palco sanremese calcato tante volte, o il ritorno dopo ben 16 anni di Elisa Toffoli, che dalla sua Luce ne ha fatta di strada e che potrebbe ritrovare sul palco la sua “amica” Emma Marrone.
Un altro nome che si impone con grande prepotenza è quella dell’interprete 83enne Ornella Vanoni, a quanto pare voluta fortemente dal conduttore e direttore artistico di Sanremo 2018. Potrebbe essere la nona partecipazione per una cantante di grande esperienza come lei, nonché una grande occasione per poter coronare la carriera in grande stile!
Altri due interpreti gettonatissimi sono Mario Biondi, il Barry White italiano, e Nina Zilli, futura giudice di The Voice. Si fanno strada anche voci insistenti su Noemi e Annalisa, che potrebbero calcare il Festival per lanciare i loro prossimi dischi, o ancora su una possibile e sorprendente coppia, quella formata dal cantautore di origini albanesi Ermal Meta e l’interprete romano Fabrizio Moro.
Altri possibili cantanti in gara
Numerose ipotesi aleggiano anche su altri potenziali partecipanti che potrebbero aver mandato un brano a Baglioni: tra questi ci sono TheGiornalisti, The Kolors, Marco Mengoni, Alexia, Morgan, Coez, il conduttore Enrico Papi, Enrico Ruggeri, i Decibel, Loredana Bertè, Elodie, La Rua, lo Stato Sociale, Enzo Avitabile, Giovanni Caccamo, Arisa, Anna Tatangelo, Lele, Benji e Fede, Rocco Hunt o Marco Carta, reduce dalla vittoria di Tale e Quale Show.
Insomma, i rumors non mancano, e da bravi spettatori affezionati alla kermesse non vediamo l’ora di avere qualche certezza in più!
Sanremo cantanti 2018: chi non partecipa
Oltre alle Nuove Proposte, si sa per certo chi non prenderà parte all’evento musicale più atteso dell’anno. Tra questi spicca il nome di Lorenzo Fragola, che ammette di non aver neanche presentato un brano al direttore artistico. Anche l’ufficio stampa di Anna Oxa ha annunciato che la cantante non parteciperà alla kermesse e che si sta dedicando ad altri progetti. Un altro nome è quello di Valerio Scanu, personaggio poliedrico che, senza ufficializzare nulla, ammette di non aver gradito la presa di posizione che la giuria manifestò durante la sua ultima partecipazione nel 2016, che teme si possa verificare di nuovo.
Potrebbe mancare all’appello anche una vera e propria icona del Festival di Sanremo. Stiamo parlando di Beppe Vessicchio, che ha annunciato che tutto dipenderà dalle scelte di Claudio Baglioni. Infatti, se selezionerà cantanti con cui lavora, allora il direttore d’orchestra sarà presente all’evento. Com’è giusto che sia.
Infine, un altro Big che pare abbia rifiutato di partecipare al festival è Riki, reduce da Amici 2017.
Non ci resta che fare il countdown per uno degli eventi più attesi dell’anno, e come canta la storica sigla “Perché Sanremo è Sanremo!”
Ti possono interessare anche: